Glossario

A

Advisor

Chiamato anche consulente per gli investimenti. Persona/entità esterna designata dalla società di gestione che consiglia la società di gestione sull'acquisto e la vendita di investimenti e le attività di investimento del fondo. Di particolare rilevanza quando rappresentano necessarie competenze speciali per la valutazione e/o la selezione degli investimenti.

Allineamento degli interessi

Descrive l'allineamento (desiderato) degli interessi intrinsecamente divergenti del gestore del fondo e degli investitori di un fondo. Un esempio di allineamento di interessi è rappresentato dal gestore che effettua un investimento nel fondo con capitali propri, in modo tale che abbia i propri fondi investiti insieme agli investitori.

Anchor Investor

Chiamato anche Cornerstone Investor. Si tratta dell'investitore centrale di un fondo di private equity che possiede un grande impegno di capitale in una fase iniziale della raccolta fondi del fondo in modo da garantire che il fondo raggiunga la prima chiusura. L'investimento di un anchor investor in un fondo rafforza la reputazione del fondo durante la raccolta fondi.

B

Blind Pool

Un fondo con società di portafoglio che non rappresentano ancora state determinate al momento della raccolta fondi.

Buy Out Fund

Un fondo si concentra generalmente sull'acquisizione di quote di maggioranza in società consolidate con rendimenti stabili e flusso di cassa.

Buy-and-Build (Roll-Up) Strategy

Le strategie di acquisto mirano a migliorare o ristrutturare le aziende esistenti in modo da farle crescere, spesso attraverso acquisizioni in imprese più grandi. Questa rappresenta conosciuta come una strategia di acquisto, definita anche come affari "roll-up".

C

Cap (small/mid/large Cap)

Abbreviazione di "capitalizzazione". Spesso usato per descrivere il segmento di mercato in cui un fondo effettua investimenti. Viene tracciata una distinzione tra la capitalizzazione di mercato della società di portafoglio medio (piccolo = 1 milione a decine di milioni / mid = decine di milioni a centinaia di milioni / grandi = centinaia di milioni a miliardi).

Capital Call (Chiamata)

I fondi di private equity non sempre raccolgo tutto il capitale per intero dagli investitori ma bensì lo “richiama” spalmandolo in più tranche.

Carried Interest

Il "carried interest" è una forma di remunerazione o incentivo per il gestore del fondo. Questa remunerazione è legata alle performance del fondo e rappresenta un extra-provento percepito dal management e/o dai dipendenti di società che operano nel campo del private equity. È considerato quasi sempre un reddito di capitale o diverso e costituisce uno strumento di incentivazione del management di fondi e società aventi diritti patrimoniali rafforzati.

Cash Flow

Concetto contabile relativo alla liquidità di un'azienda e alla presentazione di un saldo di tutte le entrate e le spese.

Catch Up

Il termine "catch up" in finanza si riferisce a una clausola contrattuale che regola la ripartizione degli utili tra gli investitori e il gestore del fondo. Quando gli investitori raggiungono un tasso di rendimento prefissato, noto come "hurdle rate", il gestore può entrare in un periodo di "catch-up", durante il quale può ricevere una percentuale pattuita degli utili fino al raggiungimento della ripartizione degli utili concordata . Questa clausola è spesso utilizzata nel settore del private equity e del venture capital come meccanismo di incentivazione per il gestore del fondo.

Club Deal

Un "club deal" è un'operazione nel settore del private equity in cui più investitori si uniscono per finanziare congiuntamente un'operazione di acquisizione o di investimento in un'azienda. In questo contesto, diversi investitori istituzionali o professionisti del private equity si consorziano per costituire un'unica entità finanziaria al fine di effettuare un investimento significativo. Questa forma di collaborazione consente loro di condividere il rischio e di accedere a opportunità di investimento altrimenti al di fuori della loro portata individuale. I partecipanti al club deal possono contribuire con diverse quote di finanziamento e partecipare alla gestione e alla governance dell'azienda oggetto dell'investimento.

Co-Investimento

Il "co-investimento" è una pratica finanziaria in cui più investitori partecipano insieme a un investimento. Questa forma di partnership può verificarsi in diversi contesti, come nel settore dell'immobiliare, del private equity e del venture capital. Ad esempio, nel contesto del private equity, i fondi di private equity offrono a investitori selezionati l'opportunità di partecipare direttamente a specifiche operazioni di investimento insieme al fondo, consentendo loro di accedere direttamente a società private ad alta crescita. Questa pratica offre diversi vantaggi, tra cui l'accesso diretto a opportunità di investimento e una maggiore focalizzazione degli investimenti, pur mantenendo un'adeguata diversificazione.

Commitment

Anche impegno di capitale. L'importo di un investitore si obbliga a pagare al fondo nel suo accordo di investimento. L'importo aggregato dei commitment di tutti gli investitori (più qualsiasi impegno di gestione dei fondi) rappresenta il volume totale del fondo.

D

Debt Fund (Fondi di debito)

Fondi che investono in modo esclusivo o prevalentemente in titoli di debito.

Distressed Debt

Il "distressed debt" si riferisce a obbligazioni o prestiti emessi da aziende in difficoltà finanziarie, spesso caratterizzati dal rischio di insolvenza o bancarotta. Questi titoli sono generalmente scambiati a forti sconti e rappresentano un investimento ad alto rischio/alto rendimento. Possono essere emessi da aziende vicine alla bancarotta o in situazioni di difficoltà finanziaria. Gli investitori in questi titoli devono valutare attentamente il potenziale di ritorno in relazione al rischio coinvolto. Le tipologie comuni di "distressed debt" includono obbligazioni, crediti commerciali e azioni privilegiate e ordinarie.

Disinvestimento (periodo di)

La fase successiva al periodo di investimento durante il quale un fondo liquida i suoi investimenti. Gli accordi di fondi in genere consentono un arco temporale definito per il periodo di disinvestimento.

E

ELTIF

Gli ELTIF (European Long Term Investment Fund) sono fondi di investimento introdotti dall'Unione Europea nel 2015 con l'obiettivo di migliorare il finanziamento delle imprese e dei progetti a lungo termine. Si tratta di strumenti simili al private equity, che consentono agli investitori di accedere a investimenti in asset come progetti infrastrutturali e piccole e medie imprese non quotate, spesso di proprietà familiare. I fondi ELTIF sono di natura chiusa, il che significa che i versamenti degli investitori confluiscono in un unico patrimonio gestito in maniera globale. Questi fondi offrono la possibilità di diversificazione delle performance, un investimento a lungo termine caratterizzato da minore volatilità e una struttura e amministrazione più semplici.

F

FIA (Fondo Investimento Alternativo)

Un fondo di investimento alternativo (FIA) è un tipo di fondo comune d'investimento con un portafoglio che non comprende strumenti tradizionali come azioni e obbligazioni. Gli investimenti alternativi possono includere private equity, venture capital, private debt, hedge fund e investimenti in asset reali alternativi. Questi fondi si distinguono dai fondi tradizionali in quanto non seguono un benchmark di riferimento e presentano generalmente profili di rendimento e volatilità più alti. Possono includere attività tangibili e non tangibili, come ad esempio vino, orologi, oggetti artistici, hedge fund e private equity. Gli investimenti alternativi offrono un'opportunità di diversificazione del portafoglio, anche se sono generalmente meno regolamentati rispetto agli investimenti tradizionali e possono comportare un grado di rischio maggiore.

Feeder Fund

Un "feeder fund" è un fondo di investimento che effettua la maggior parte dei suoi investimenti attraverso un fondo principale, in una relazione conosciuta come "master-feeder". Si tratta di una struttura in cui il feeder fund investe i suoi capitali in un unico fondo principale, noto come master fund, il quale gestisce tutti gli investimenti. Questa struttura a due livelli consente al fondo principale di beneficiare di economie di scala e di operare in modo più efficiente, mentre i profitti generati dal fondo principale vengono distribuiti proporzionalmente ai feeder fund in base alla percentuale di capitale investito. La struttura master/feeder è spesso utilizzata nell'ambito dei fondi speculativi.

First & Final Closing

Il termine "first & final closing" nel contesto della finanza si riferisce a due fasi cruciali nella raccolta di fondi per un fondo di investimento. L'initial closing rappresenta il primo momento in cui gli investitori si impegnano a effettuare i loro investimenti nel fondo, mentre il final closing corrisponde all'ultimo momento in cui gli investitori si impegnano a effettuare i loro investimenti. In altre parole, l'initial closing avvia il processo di raccolta fondi, mentre il final closing segna la chiusura definitiva della raccolta. Durante questo periodo, il fondo può continuare a ricevere impegni dagli investitori, ma una volta raggiunto il final closing, la raccolta fondi si conclude.

Fund of funds (Fondo di fondi)

Un "fund of funds" (FoF), in italiano "fondo di fondi", è una categoria di fondo comune d'investimento che investe in altri fondi anziché in attività finanziarie dirette. In altre parole, si tratta di un fondo che raccoglie le partecipazioni di più azionisti e investe in una pluralità di altri fondi, anziché farlo direttamente sul mercato. Questa struttura consente agli investitori di diversificare il proprio portafoglio su più fondi attraverso un unico investimento. I FoF sono spesso gestiti da diversi gestori di diverse società di gestione del risparmio, anche di Stati esteri rispetto alla piazza finanziaria di riferimento.

Fundraising

Il termine "fundraising" si riferisce all'attività di raccolta di fondi per uno specifico scopo, in particolare per scopi benefici o per sostenere un'organizzazione o un progetto. Si riferisce alla fase durante la quale vengono raccolti fondi dagli investitori per un fondo appena lanciato.

G

General Partner

Un "general partner" è un socio di una società in accomandita semplice che condivide la gestione e spesso è anche un professionista specializzato e un investitore. Il general partner ha il potere di agire a nome della società senza il consenso degli altri soci e può essere personalmente responsabile per i debiti della società. I general partner sono attivamente coinvolti nella gestione della società e hanno responsabilità illimitata per i debiti aziendali, a differenza dei "limited partner" che godono di protezione dalla responsabilità ma hanno meno potere decisionale.

General Partner Commitment

Il termine "General Partner commitment" si riferisce all'importo di capitale investito che ci si aspetta dal general partner di un fondo di private equity. I partner limitati si aspettano che i general partner abbiano un "impegno finanziario" investendo parte del proprio denaro. Questo impegno deve essere significativo abbastanza da garantire che il general partner ottenga un guadagno quando ottengono i rendimenti attesi e subiscano perdite quando i rendimenti sono inferiori alle aspettative. Solitamente, ci si aspetta che l'impegno del general partner sia almeno dell'1% del capitale totale impegnato. Questo impegno dovrebbe essere in contanti e non sotto forma di rinuncia alle commissioni di gestione o prestiti dal fondo al general partner.

H

Hard Cap

Il termine "hard cap" nel contesto finanziario si riferisce al limite massimo imposto su un determinato parametro o su un'operazione di investimento. In questo caso un limite superiore legalmente vincolante contenuto in un accordo dopo il quale un fondo si impegna a non raccogliere altro capitale.

Hedging

Uso di opzioni e altre posizioni di compensazione per limitare i rischi economici.

Hurdle Rate

L'"hurdle rate" è il tasso minimo di rendimento finanziario che un investimento deve generare per essere considerato attraente per un investitore o un'azienda. In altre parole, è il tasso di rendimento che deve essere superato affinché un investimento sia considerato redditizio. Questo tasso può essere utilizzato per valutare una vasta gamma di investimenti, come acquisizioni aziendali, nuovi progetti di ricerca e sviluppo, nuove iniziative commerciali e progetti immobiliari. L'hurdle rate è determinato valutando il costo del capitale, il rendimento di investimenti simili o il rendimento del portafoglio. In generale, maggiore è il rischio associato a un investimento, maggiore dovrebbe essere l'hurdle rate richiesto per considerare l'investimento redditizio.

I

IPO

IPO è l'acronimo di "Initial Public Offering" (Offerta Pubblica Iniziale). Si riferisce al momento in cui un'azienda emette per la prima volta azioni al pubblico, consentendo loro di essere scambiate in un mercato regolamentato. Attraverso un'IPO, un'azienda privata diventa una società quotata in borsa, consentendo agli investitori di acquistare e vendere le sue azioni. L'IPO è un'operazione complessa che coinvolge diverse fasi, tra cui la valutazione dell'azienda, la preparazione del prospetto informativo, la determinazione del prezzo di emissione e il collocamento delle azioni presso gli investitori.

Internal Rate of Return (IRR)

L'Internal Rate of Return (IRR) è un indicatore finanziario utilizzato per valutare la redditività di un investimento. In altre parole, l'IRR è il tasso di rendimento di un investimento e viene utilizzato per confrontare e valutare la convenienza di diverse opportunità di investimento.

Investimento Alternativo

Gli investimenti alternativi rappresentano una categoria di investimenti che non rientra nelle classi tradizionali di azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento. Questi investimenti si concentrano su asset class non convenzionali come private equity, venture capital, private debt, infrastrutture, hedge fund e immobili.

Gli investimenti alternativi sono noti per la loro bassa correlazione con i rendimenti degli investimenti tradizionali, il che significa che il loro rendimento è indipendente da quello degli asset tradizionali. Questa caratteristica li rende un efficace strumento di diversificazione del portafoglio, capace di stabilizzare il rendimento in fasi di volatilità dei mercati finanziari.

Investment Strategy

Ogni fondo stabilerà una strategia di investimento nella documentazione del suo fondo in base al quale il capitale raccolto dagli investitori sarà investito in attività di investimento adeguate in modo coerente con gli investimenti applicabili.

J

J-Curve

Il termine "J curve" in un fondo di private equity si riferisce al tipico andamento dei rendimenti degli investimenti nel tempo, che inizialmente mostra un calo a valori negativi e successivamente si riprende, formando una curva a forma di "J". Questo andamento riflette il fatto che i fondi di private equity tendono a generare rendimenti negativi nei primi anni a causa delle spese iniziali e del periodo in cui i capitali vengono investiti senza generare apprezzamento immediato. Successivamente, con il miglioramento delle performance delle partecipazioni, i rendimenti iniziano a crescere, formando la parte ascendente della "J". Questo andamento è tipico dei fondi di private equity a causa della natura a lungo termine degli investimenti in questo settore. La "J curve" fornisce informazioni preziose sulle dinamiche dei flussi di cassa, sulla strategia del gestore e sul tipo di private equity rappresentato, aiutando gli investitori a valutare le opportunità nel settore del private equity e a pianificare al meglio i flussi di cassa.

L

LPA (Limited Partnership Agreement)

Il termine "Limited Partnership Agreement" (LPA) si riferisce a un accordo di partenariato limitato, che è un contratto legale vincolante che delinea i termini e le condizioni di una società in accomandita semplice. Questo tipo di accordo è tipico nel contesto dei fondi di private equity, in cui regola le relazioni tra gli investitori (soci accomandanti) e il gestore del fondo (socio accomandatario). L'LPA stabilisce i diritti, i doveri e le responsabilità dei vari partner, nonché le modalità di gestione, distribuzione dei profitti e delle perdite. È un documento fondamentale che fornisce un quadro per la struttura e il funzionamento del fondo di investimento.

Leverage (leva)

La leva finanziaria, nota anche come leverage, è uno strumento e un indicatore che consente di investire una somma superiore a quella effettivamente posseduta, permettendo di amplificare i potenziali rendimenti, ma anche le perdite. Si tratta dell'uso di capitali di terzi per finanziare un investimento, consentendo di beneficiare di un rendimento potenziale maggiore rispetto a quello derivante da un investimento esclusivamente con capitali propri.

Leverage Buy-Out (LBO)

Un leveraged buyout (LBO) è l'acquisizione di un'azienda da parte di un'altra utilizzando una significativa quantità di denaro preso in prestito (leverage) per coprire il costo dell'acquisizione. Gli attivi dell'azienda acquisita vengono spesso utilizzati come garanzia per i prestiti, insieme agli attivi dell'azienda acquirente. L'uso del debito, che di solito ha un costo del capitale inferiore rispetto al patrimonio, serve a ridurre il costo complessivo del finanziamento dell'acquisizione. Gli LBO sono spesso utilizzati per privatizzare un'azienda o per scorporare una parte di un'attività esistente. Tuttavia, l'uso estensivo del debito espone le aziende a rischi finanziari significativi, e gli LBO hanno avuto una storia controversa a causa dei potenziali impatti negativi sulle aziende acquisite.

Limited Partner (LP)

Un "limited partner" (LP) è un tipo di socio in una "limited partnership" (LP), una forma di società in cui vi sono almeno due membri: il "limited partner" e il "general partner". Il "limited partner" ha responsabilità limitata e non partecipa alla gestione della società, mentre il "general partner" ha responsabilità illimitata e si occupa della gestione operativa della società. Nei contesti di private equity e venture capital, i "limited partner" sono gli investitori nei fondi, mentre i "general partner" sono le società di gestione che prendono le decisioni di investimento e gestiscono attivamente i portafogli. I "limited partner" forniscono il capitale e ricevono i rendimenti dagli investimenti, ma non sono coinvolti nelle decisioni operative quotidiane

M

Management Buy-In (MBI)

Il Management Buy-In (MBI) è un'operazione attraverso la quale un team di manager esterni acquisisce un'azienda o una parte di essa e assume il controllo della gestione. Questa azione può verificarsi quando un'azienda è sottovalutata, gestita in modo inefficiente o necessita di successione. Durante un MBI, le due parti negoziano il prezzo e, se raggiungono un accordo, la transazione avviene in conformità con le normative locali. Un MBI può offrire vantaggi, come la possibilità di rivendere l'azienda a un prezzo più elevato in futuro, specialmente se l'azienda è sottovalutata. È importante notare che il MBI si differenzia dal Management Buyout (MBO), che coinvolge l'acquisto della maggioranza dell'azienda da parte del management interno.

Management Buy-Out (MBO)

Un Management Buyout (MBO) è una transazione finanziaria in cui il team di management di un'azienda acquisisce il business, spesso utilizzando denaro preso in prestito. Questa operazione si verifica quando il management interno rileva la maggioranza o la totalità dell'azienda, solitamente per migliorarne le operazioni e generare un ritorno sull'investimento. L'MBO è spesso finanziato con una combinazione di risorse personali, finanziamenti di private equity e finanziamenti del venditore. È importante notare che l'MBO è l'opposto del Management Buy-In (MBI), in cui un team di management esterno acquisisce un'azienda esistente.

Management Fee

La management fee in finanza rappresenta la remunerazione dell'intermediario capofila che si occupa della formazione e direzione di un'operazione di emissione. In altre parole, è la commissione percepita dal lead manager (e, eventualmente, dai co-lead managers) per l'attività di direzione nell'emissione di strumenti finanziari. Questa remunerazione può essere suddivisa pro quota tra gli organizzatori, e la quota di management fee spettante al lead manager prende il nome di "praecipium fee". La management fee è una componente significativa nei costi di gestione.

Master Fund

La locuzione "master fund" in finanza si riferisce a un fondo d'investimento che investe in altri fondi anziché farlo direttamente in titoli o altre attività. Questo tipo di fondo è spesso utilizzato come veicolo per gli investitori istituzionali e può offrire diversificazione e accesso a strategie di investimento sofisticate. Tuttavia, i risultati della ricerca non forniscono informazioni specifiche su "master fund" in finanza. Se hai bisogno di ulteriori dettagli su questo argomento, ti consiglio di consultare fonti specializzate in finanza o investimenti.

Master-Feeder Structure

Una struttura master-feeder è un'organizzazione di investimento utilizzata comunemente dai fondi speculativi per aggregare i capitali di investitori soggetti a tassazione e non soggetti a tassazione. In questa struttura, diversi veicoli di investimento, gestiti singolarmente, aggregano i loro asset contribuendo a un unico veicolo di investimento centrale noto come "fondo master". I veicoli di investimento separati, noti come "feeder", vengono istituiti per ciascun gruppo di investitori. Gli investitori versano il capitale nei rispettivi fondi feeder, i quali investono infine gli asset in un veicolo centralizzato noto come fondo master. La struttura master-feeder consente ai fondi di beneficiare di economie di scala e di vantaggi fiscali. I fondi feeder investono tutti i loro asset nel fondo master, che a sua volta svolge tutte le attività di trading. Le commissioni di gestione e di performance vengono pagate a livello dei fondi feeder. Questa struttura consente ai gestori di investire un portafoglio più ampio (il fondo master) e fornisce agli investitori vantaggi fiscali, interessi, guadagni da reddito e dividendi generati dal fondo master.

Modified Internal Rate of Return (MIRR)

Il tasso interno di rendimento modificato (MIRR) è una misura finanziaria utilizzata nell'ambito del budget di capitale per valutare l'attrattiva di un investimento. Si tratta di una modifica della formula del tasso interno di rendimento (IRR) che risolve alcune problematiche associate a quest'ultima misura finanziaria. In particolare, il MIRR tiene conto del reinvestimento dei flussi di cassa positivi a un tasso di crescita esterno e dei flussi di cassa negativi a un tasso di finanziamento, offrendo così una valutazione più realistica del valore temporale dei flussi di cassa.

Multiple on Invested Capital (MOIC)

Il Multiple on Invested Capital (MOIC), noto anche come Equity Multiple o Multiple-on-Money (MoM), è una metrica finanziaria utilizzata per descrivere il valore o la performance di un investimento rispetto al suo costo iniziale. Il MOIC è comunemente usato nei mercati privati e rappresenta il rapporto tra il valore totale (sia realizzato che non realizzato) di tutte le quote in un fondo diviso per l'investimento iniziale.

N

Net Asset Value (NAV)

Il Net Asset Value (NAV), o Valore dell'Attivo Netto, è una misura finanziaria utilizzata per valutare il valore di un fondo di investimento o di un Exchange-Traded Fund (ETF). Il NAV rappresenta il valore per azione di un fondo o di un ETF, calcolato come la differenza tra il valore totale delle attività del fondo (come titoli, obbligazioni e liquidità) e le passività, diviso per il numero totale di azioni o quote in circolazione.

P

Premio di illiquidità

Il premio di illiquidità in finanza rappresenta il compenso che gli investitori richiedono in cambio del possesso di un'attività finanziaria o reale che non può essere venduta rapidamente, se non ad ampio sconto. In sostanza, tale premio riflette il rischio aggiuntivo associato all'incapacità di liquidare rapidamente un investimento e compensa gli investitori per la perdita di flessibilità e l'aumento del rischio che ne derivano.

Private Equity

Il private equity è un tipo di investimento in cui il capitale azionario viene investito in società private che non offrono azioni al pubblico. Questo tipo di investimento è offerto a fondi di investimento specializzati e a partnership limitate che assumono una partecipazione diretta nelle società target. Il private equity può essere impiegato per sostenere la crescita, l'acquisizione o la ristrutturazione di un'azienda, e di solito implica un periodo di detenzione a lungo termine, spesso compreso tra i cinque e i dieci anni. Gli investimenti in private equity sono noti per la loro illiquidità e per il fatto che richiedono un impegno a lungo termine da parte degli investitori.

Fondo di Private Equity

Un fondo di private equity è un veicolo di investimento che raccoglie capitali da investitori istituzionali e privati per investire in imprese non quotate. Questi fondi sono gestiti da società di private equity e investono in aziende con l'obiettivo di migliorarne le performance e ottenere un ritorno sull'investimento.

Private Debt

Il private debt, o debito privato, si riferisce a prestiti non bancari erogati da gestori di investimenti a imprese non quotate. Questi prestiti sono utilizzati dalle imprese per finanziare varie attività, come espansione, acquisizioni o ristrutturazioni. Il mercato del private debt è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, offrendo flessibilità e opportunità di rendimento ai gestori di investimenti e agli investitori.

Private Markets (Mercati Privati)

I "mercati privati" si riferiscono a una classe di asset non scambiata pubblicamente sulle borse valori, caratterizzata dalla loro illiquidità. Questi mercati comprendono diversi segmenti di investimento, come private equity, private debt, infrastrutture e immobili non quotati.

R

Real Asset

I "real asset" in finanza sono beni fisici tangibili che hanno un valore intrinseco, come l'oro, l'immobiliare e le terre. Questi asset sono considerati validi in quanto sono scarsamente correlati con i mercati finanziari e offrono maggiore stabilità e decorrelazione rispetto ai mercati finanziari tradizionali. Sono meno liquidi rispetto ai "financial asset", ma sono meno volatili e possono offrire una maggiore stabilità di mercato. Gli investimenti in real asset sono considerati una forma di diversificazione del portafoglio e possono essere utili per preservare il valore in situazioni di volatilità di mercato.

Residual Value to Paid-In Capital (RVPI)

Il Residual Value to Paid-In Capital (RVPI) è un'importante metrica utilizzata nell'ambito del private equity per valutare le performance di un fondo. Esso rappresenta il rapporto tra il valore attuale di tutti gli investimenti residui all'interno di un fondo e i contributi totali dei Limited Partners (LP) al fondo. In sostanza, il RVPI fornisce un'indicazione del valore residuo degli investimenti del fondo rispetto al capitale inizialmente investito dai LP.

Risk Diversification (Diversificazione)

La diversificazione del rischio, in ambito finanziario, si riferisce alla pratica di distribuire gli investimenti su diversi strumenti finanziari al fine di ridurre l'esposizione complessiva al rischio.

S

Senior Debt

Il Residual Value to Paid-In Capital (RVPI) è un'importante metrica utilizzata nell'ambito del private equity per valutare le performance di un fondo. Esso rappresenta il rapporto tra il valore attuale di tutti gli investimenti residui all'interno di un fondo e i contributi totali dei Limited Partners (LP) al fondo. In sostanza, il RVPI fornisce un'indicazione del valore residuo degli investimenti del fondo rispetto al capitale inizialmente investito dai LP.

Skin in the Game

Lo "skin in the game" è un concetto che si riferisce all'idea che le persone coinvolte in un'attività dovrebbero assumersi un rischio significativo, in particolare un rischio finanziario, in modo da essere fortemente incentivati a operare in modo responsabile e a prendere decisioni oculate. Questo concetto è stato reso popolare da Nassim Nicholas Taleb nel suo libro "Skin in the Game: Hidden Asymmetries in Daily Life".

Special Purpose Acquisition Vehicle (SPAC)

Una SPAC, acronimo di "Special Purpose Acquisition Company", è una società quotata in borsa il cui unico obiettivo è quello di raccogliere fondi tramite un'offerta pubblica iniziale (IPO) al fine di acquisire un'altra società. In pratica, una SPAC viene costituita con lo scopo di raccogliere fondi da investitori tramite un'IPO e successivamente utilizzare tali fondi per acquisire un'azienda operativa entro un periodo di tempo definito, di solito due anni. Le SPAC sono diventate popolari come strumento per le fusioni e acquisizioni in quanto offrono un percorso alternativo e più rapido per le aziende che desiderano quotarsi in borsa.

T

Target Fund

Il termine "target fund" si riferisce a un fondo di investimento che ha l'obiettivo specifico di investire in un'azienda o in un settore particolare. Questi fondi raccolgono capitali da investitori con l'intenzione di concentrare quei capitali in opportunità di investimento mirate, come ad esempio acquisizioni o investimenti in un settore specifico.

Time Horizon

Il "time horizon" (orizzonte temporale) in finanza si riferisce al periodo di tempo entro il quale un investitore prevede di raggiungere determinati obiettivi di investimento. Questo concetto è cruciale nella pianificazione degli investimenti, poiché influisce sulle decisioni di allocazione delle risorse e sulle strategie di gestione del portafoglio.

Total Value to Paid-In Capital (TVPI)

Il "Total Value to Paid-In Capital" (TVPI) è una misura della performance di un fondo di private equity. Essenzialmente, fornisce agli investitori un'indicazione del valore complessivo delle distribuzioni realizzate e del valore residuo degli investimenti del fondo rispetto al capitale inizialmente investito dagli investitori. Il TVPI è un'importante metrica utilizzata nel private equity per valutare le performance complessive di un fondo e fornisce agli investitori informazioni chiave sulla redditività del loro investimento. Un TVPI superiore a 1 indica un rendimento positivo, mentre un TVPI inferiore a 1 indica un rendimento negativo.

V

Venture Capital

Il "venture capital" (VC) è una forma di private equity e un tipo di finanziamento che gli investitori forniscono a imprese emergenti con un elevato potenziale di crescita a lungo termine. Questo finanziamento può essere costituito da denaro, competenze tecniche o manageriali. Il venture capital è tipicamente destinato a piccole imprese con un potenziale di crescita eccezionale o a quelle che stanno sviluppando nuove tecnologie o settori. Gli investitori di venture capital generalmente ricevono una partecipazione azionaria nella società finanziata e, di conseguenza, hanno voce in capitolo nelle decisioni aziendali. Il venture capital è un settore specifico all'interno del più ampio campo del private equity e ha avuto origine come settore industriale dopo la Seconda Guerra Mondiale.