Come funziona il Private Debt e che cosa è?

***5 minuti di lettura stimati***

———

Il Private Debt è uno strumento finanziario di investimento di natura obbligazionaria, emesso da società non quotate sui mercati regolamentati.

Si configura, quindi, come un’attività di investimento alternativa alle tradizionali asset class come azioni e obbligazioni quotate e comprende diverse tipologie di strumenti; dai minibond emessi dalle PMI, ai titoli obbligazionari più strutturati emessi dalle holding, passando per il direct lending, cioè l’attività che consente a PMI e grandi imprese sia di acquistare crediti commerciali per il sostegno del circolante, sia di ottenere prestiti a medio-lungo termine finalizzati a progetti di crescita, ad acquisizioni o al rifinanziamento del debito.

Chi può investire in questa asset class?

Investitori professionali, retail o istituzionali; il Private Debt è compatibile con tutte queste differenti realtà poiché è in grado di soddisfare le esigenze più diversificate non solo in termini di rendimenti attesi ma anche di protezione del capitale.

La normativa inoltre favorisce l’accesso anche alla clientela retail/private agli investimenti in Private Debt, prima riservati principalmente ad una clientela istituzionale con il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze n.19 del 13 gennaio 2022 grazie al quale si abbassa la soglia d’ingresso da 500mila euro a 100mila euro, permettendo ad un numero sempre maggiore di investitori di beneficiare di interessanti rendimenti, soprattutto considerando l’attuale clima di incertezza che influenza i mercati pubblici.

Quali sono i vantaggi?

Il Private Debt permette in un contesto di bassi tassi di interesse di realizzare interessanti rendimenti, che si attestano mediamente tra il 3 ed il 4% annuo; l’investimento ha una durata media di 6-7 anni e si distingue per i seguenti benefici:

  • È uno strumento di diversificazione del portafoglio (non consideriamolo unicamente come un’alternativa all’obbligazionario).

  • Permette una riduzione del livello di volatilità dei portafogli.

  • Protegge il capitale dalle oscillazioni del mercato.

  • Garantisce nuovo capitale per finanziare investimenti strategici e supporta l’impresa nei momenti di particolare stress (come successioni familiari, riassetti azionari, ecc…).

  • È flessibile, a differenza di un prestito bancario, poiché propone forme di finanziamento costruite sull’esigenza dell’impresa.

  • Permette di superare le problematiche legate ai fidi bancari come la revoca unilaterale (cioè la possibilità di richiedere la restituzione del reddito prima della scadenza) e la breve durata proposta usualmente dalle Banche che prevede soluzioni a 4-5 anni; i fondi di Private Debt, invece, comportano investimenti di medio-lungo periodo, dai 5-7 anni.

  • Offre maggiori rendimenti ed eroga tendenzialmente più capitale rispetto alle Banche.

  • Consente di rifinanziare il debito esistente anche al fine di rimborsare un finanziamento soci erogato in precedenza.

  • Consente soluzioni di Factoring digitale, flessibili ed immediate tramite il direct lending su piattaforme Fintech.

Se inserito all’interno del PIR Box (consulta questo articolo per maggiori informazioni), garantisce anche:

  • L’esenzione totale dal pagamento delle imposte per i fondi che investono in imprese italiane, quindi, sui rendimenti realizzati non si applica la ritenuta fiscale del 26% (requisito di permanenza del fondo di 5 anni assolto dato che la durata del fondo si colloca naturalmente tra i 6-7 anni).

  • L’esenzione dal pagamento delle imposte di successione.

Il sostegno all’economia reale

Il Private Debt è parte sostanziale dei private Markets rappresentando il 10%-15% del totale degli attivi in gestione.

La domanda degli investitori per i fondi di debito è in costante crescita e il recente report di Aifi, in collaborazione con Deloitte, ha evidenziato come questa tendenza abbia fatto registrare nel 2021 numeri da record sia per quanto riguarda gli investimenti che per la raccolta.

Gli investimenti complessivi nel mercato italiano del debito privato hanno raggiunto i 4,6 miliardi di euro (di cui 2.214 milioni se si considera solo il private debt core), quasi il doppio rispetto al 2020. In particolare, il 51% degli interventi ha interessato la realizzazione di programmi di crescita, il 38% ha rappresentato debito a supporto di operazioni di buyout e la raccolta si è attestata a 987 milioni di euro contro i 551 milioni del 2020, realizzando un +79% di incremento.

Investire in Private debt è una soluzione efficace in un’ottica di diversificazione del proprio portafoglio e rappresenta un asset strategico irrinunciabile nell’implementazione delle scelte di investimento dei private markets; in questo senso è fondamentale affidarsi ad un servizio di advisory altamente specializzato che sappia gestire gli eventuali fattori di rischio e guidare il cliente alle migliori soluzioni di investimento.

Con Azimut Economia Reale puoi sfruttare queste opportunità.

Rispetto all’Economia Reale, scegliere Azimut significa scegliere chi nei private markets ci crede davvero. A novembre 2021 la raccolta sui private markets ha raggiunto l’8% del totale patrimonio gestito del Gruppo.

Offriamo servizi di consulenza specialistica per investire sui Private Markets ed elaboriamo strategie di posizionamento a lungo termine su private equity, venture capital e private debt in Italia e nel mondo, clicca qua puoi trovare un approfondimento.

Proponiamo inoltre esclusivi Club Deal , permettiamo ad investitori di organizzarsi in modo da aggregare le loro risorse per singoli selezionatissimi investimenti al fine di  ottenere rendimenti  più performanti. 

Entra a far parte di un ristretto numero di investitori che condividono visioni e idee con cui raggiungere obiettivi reali comuni, contattaci adesso.

 

Azimut Capital Management SGR S.p.A.

Offriamo un servizio di consulenza finanziaria focalizzato sulla pianificazione, organizzazione e protezione del patrimonio complessivo a livello individuale, familiare e dell’impresa. Ci prendiamo cura dei molteplici aspetti legati alla sicurezza, alla crescita e al passaggio generazionale, tramite una piattaforma di servizi aperta.

https://economiareale.club
Indietro
Indietro

ELTIF e FIA: connettere risorse ed imprese

Avanti
Avanti

Che cosa è il Venture Capital e come funziona?